Tag Archivio per: Tonelli Giorgio
Ritrovare l’Italia Alla scoperta di itinerari suggestivi e inconsueti
/0 Commenti/in Anno Sociale 2013 – 2014/da Maria CamponeTag Archivio per: Tonelli Giorgio
Il sogno del cristiani di Palestina.
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria CamponeVenerdì
21 febbraio 2025
ore 21.00
Il sogno del cristiani di Palestina.
Terra promessa, terra santa, terra occupata
Visita in Italia della delegazione di Kairos Palestine
Sala della Traslazione-CONVENTO SAN DOMENICO – Piazza San Domenico 13 – Bologna
Don Nandino Capovilla
Pax Christi Italia
Rev. Munter Isaac
Pastore e teologo cristiano palestinese; Preside del Bethlehem Bible College
Rifat Kassis
Attivista della lotta nonviolenta palestinese; Presidente di Defense for Children international
Sahar Francis
Avvocata, dirigente di ADDAMEER ONG, assistenza legale ai prigionieri politici palestinesi
I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata scrivendo a:
ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECEDENTE L’EVENTO
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON:
Pax Christi, Portico della Pace, Kairos
con l’adesione di:
Assopace Palestina, Azione cattolica, Centro Astalli, Centro missionario diocesano, CISL Area metropolitana bolognese, MASCI, Ordine francescano secolare, Piccola Famiglia dell’Annunziata
Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria CamponeMartedì 25 febbraio 2025
ore 21.00
Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?
SALONE BOLOGNINI-CONVENTO SAN DOMENICO – Piazza San Domenico 13 – Bologna
I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata scrivendo entro le ore 12 del giorno precedente l’evento a:
Autonomia differenziata: quale regionalismo?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria CamponeMARTEDI’
in collaborazione con
Istituto De Gasperi
5 Marzo 2024
ore 21.00
Autonomia differenziata: quale regionalismo?
prenotazione a:
centrosandomenicobo@gmail.com
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna
MOSTRA 3- 14 ottobre 2023 Il giudice Rosario Livatino
/in /da Maria CamponeMOSTRA
3- 14 ottobre 2023
Il giudice Rosario Livatino
Sede Espositiva: Corte d’Appello di Bologna Piazza dei Tribunali 4
Orari Mostra: 9.00 – 10.30 – 12.00 – 14.30 – 16.00
Visita Guidata, solo su prenotazione a:
info@mostralivatinobologna.it
L
2023-2024 INAUGURAZIONE DEL 54° ANNO SOCIALE- Quale bussola in un mondo che cambia?
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria CamponeMARTEDI’
17 ottobre 2023
ore 21.00
2023-2024
INAUGURAZIONE DEL 54° ANNO SOCIALE
Quale bussola in un mondo che cambia?
Lectio magistralis di
Romano Prodi
coordina
Giorgio Tonelli
prenotazione a:
centrosandomenicobo@gmail.com
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna
Antisemitismo, uno sguardo oltre
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria Campone52° anno – 10° incontro
Antisemitismo, uno sguardo oltre
“E voi, imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non parlare. Questo mostro stava, una volta, per governare il mondo! I popoli lo spensero, ma ora non cantiamo vittoria troppo presto: il grembo da cui nacque è ancora fecondo.” (Bertolt Brecht)
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina FFP2 che dovrà essere indossata
Vivere insieme in Europa: c’è ancora tanto da fare.
/in i MARTEDI' DI SAN DOMENICO/da Maria Campone52° anno – 8° incontro
Vivere insieme in Europa: c’è ancora tanto da fare.
Salone Bolognini- Convento San Domenico Piazza San Domenico 13- Bologna – Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico, lato sinistro della Basilica, dalle 20 alle 23.30
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina FFP2 che dovrà essere indossata
Centro San Domenico
Piazza San Domenico 12
40124 Bologna
telefono 051 581718
e-mail: centrosandomenicobo@gmail.com
p.e.c.: centrosandomenico@pec.it