Tag Archivio per: Ghisilardi Incontri
Lettere tra cielo e terra . Perché per essere cristiani è necessario andare a messa?
/0 Commenti/in Anno Sociale 2013 – 2014/da Maria CamponeTag Archivio per: Ghisilardi Incontri
Un’opera in abiti ecclesiastici? Il Requiem di Verdi e il problema del sacro nella musica dell’Ottocento
/in GHISILARDI INCONTRI/da Maria CamponeIn collaborazione con “il Saggiatore musicale”
Giovedì 30 marzo 2023
ore 16.30
Cappella Ghisilardi
piazza San Domenico 12 – Bologna
Un’opera in abiti ecclesiastici? Il Requiem di Verdi e il problema del sacro nella musica dell’Ottocento
Prof. Luca Zoppelli
Ordinario di Musicologia – Università di Friburgo (Svizzera)
PRENOTAZIONI E INFO: centrosandomenicobo@gmail.com
CAPPELLA GHISILARDI Piazza San Domenico 12- Bologna
Musiche e canti per la Settimana Santa nella Roma del Cinquecento
/in GHISILARDI INCONTRI/da Maria CamponeIn collaborazione con “il Saggiatore musicale”
Giovedì 23 marzo 2023
Ore 16.30
Cappella Ghisilardi
piazza San Domenico 12 – Bologna
Musiche e canti per la Settimana Santa nella Roma del Cinquecento
Prof. Daniele Filippi
Ricercatore di Musicologia e Storia della musica – Università di Torino
PRENOTAZIONI E INFO: centrosandomenicobo@gmail.com
CAPPELLA GHISILARDI Piazza San Domenico 12- Bologna
Le Passioni di Bach: teatro della memoria ai piedi della Croce
/in GHISILARDI INCONTRI/da Maria CamponeIn collaborazione con “il Saggiatore musicale”
Giovedì 16 marzo 2023
Ore 16.30
Cappella Ghisilardi
piazza San Domenico 12 – Bologna
Le Passioni di Bach: teatro della memoria ai piedi della Croce
Prof. Raffaele Mellace
Ordinario di Musicologia e Storia della musica – Università di Genova – Consigliere scientifico del Teatro alla Scala
PRENOTAZIONI E INFO: centrosandomenicobo@gmail.com
CAPPELLA GHISILARDI Piazza San Domenico 12- Bologna
INCONTRI MUSICALI IN GHISILARDI
/in GHISILARDI INCONTRI/da Maria CamponeIn collaborazione con “il Saggiatore musicale”
Tre incontri sulla musica sacra e un concerto finale è il progetto nato dalla collaborazione tra il Centro San Domenico e Il Saggiatore musicale.
Il primo appuntamento è per giovedì 16 marzo, alle ore 16.30 in Cappella Ghisilardi (piazza San Domenico 12 – Bologna)
Gli incontri proseguono giovedì 23 e giovedì 30 marzo, con inizio alle 16.30, sempre in Cappella Ghisilardi.
Il concerto conclusivo, dal titolo “Voci sacre dal gregoriano ad Arvo Pärt”, avrà luogo martedì 4 aprile alle 20.30 nel salone Bolognini.
L’intento dell’iniziativa è far conoscere e approfondire la musica da chiesa, “il più bello dei viaggi”: un viaggio che tanti debbono ancora intraprendere.
PRENOTAZIONI E INFO: centrosandomenicobo@gmail.com
CAPPELLA GHISILARDI Piazza San Domenico 12- Bologna
Tra Dio e il nulla Introduzione al pensiero di Giovanni della Croce
/in GHISILARDI INCONTRI/da Maria Campone52° anno – 9° incontro
Tra Dio e il nulla
Introduzione al pensiero di Giovanni della Croce
Presentazione del libro di Guglielmo Forni Rosa
ne discuteranno con l’autore
Paolo Boschini
Docente di Filosofia – Facoltà Teologica Emilia Romagna
fra Paolo Garuti O.P.
Ordinario di Esegesi – Pontificia Università San Tommaso d’Aquino Roma e presso l’Ecole Biblique – Gerusalemme
modera
fra Giovanni Bertuzzi O.P.
Direttore Centro san Domenico – Bologna
Docente di Filosofia – Studio Filosofico Domenicano
Cappella Ghisilardi
piazza San Domenico 12
Bologna
Informazioni e prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
I cattolici italiani e il razzismo
/in /da Maria Campone52° anno – 2° incontro
I cattolici italiani e il razzismo
presentazione del libro
“Per una democrazia post-razziale. Lettera aperta ai Vescovi dell’Italia e dell’Africa” – Edizioni San Paolo
INCONTRO IN SALA TRASLAZIONE – CONVENTO SAN DOMENICO- BOLOGNA
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a: centrosandomenicobo@gmail.com, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e rispettivi numeri di telefono.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto del distanziamento fisico e di tutte le misure anti-Covid vigenti alla data di svolgimento delle conferenze.
Per partecipare è necessario esibire il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19, si prega di venire muniti di mascherina che dovrà essere indossata
Centro San Domenico
Piazza San Domenico 12
40124 Bologna
telefono 051 581718
e-mail: centrosandomenicobo@gmail.com
p.e.c.: centrosandomenico@pec.it