Anno Sociale: 2011-2012
I MERCOLEDI’ ALL’UNIVERSITA’
Merc 19/10/2011
Ora evento: 21.00
La sindone di Torino in mano ai Templari?
Un’ipotesi (troppo) fortunata
Fino all’ultima riforma della procedura per le cause della canonizzazione dei beati e dei santi, svolgeva una funzione essenziale la figura del promotore di giustizia, popolarmente detto “avvocato del diavolo”, cui era riservato il compito di sollevare tutte le possibili obiezioni sulla vita, la moralità e l’ortodossia di un venerabile che fosse candidato agli onori degli altari. Non diversamente si dovrebbe riconoscere che rende un indispensabile servizio alla conoscenza chi, operando in modo rigoroso, non si perita di criticare le affermazioni di quanti diffondono pretese “prove” storiche dopo averle ricavate con metodi scientificamente impropri, anche se animati dalle migliori intenzioni apologetiche. Non è vero che tutto fa (buon) brodo, nemmeno nelle cause che si ritengono “giuste”, magari perché connesse a qualche devozione.
Ecco perché vanno salutati con vera gratitudine i due recenti lavori di Andrea Nicolotti, che rappresentano una vera e propria “storia delle storie” della Sindone torinese, ossia delle teorie tuttora più divulgate per ricostruire due passaggi cruciali: il primo è l’ipotesi che la identifica con il Mandylion edesseno; il secondo è la vicenda dei suoi presunti spostamenti dall’Oriente prima della seconda metà del XIV secolo, quando essa è attestata nella Champagne, in località di Lirey, entro la chiesa fatta edificare da tal Geoffroy de Charny.
Questo giovane storico ha compiuto un’indagine sorretta da una vastissima informazione, verificata attraverso la consulenza di numerosi esperti, in campi che vanno dalla paleografia, alla diplomatica bizantina, alla lessicografia tardo-medievale, all’iconografia: né devozione né dissacrazione, ma solo un apporto chiarificatore alla ricerca storica, condotto in base ad uno spassionato riesame dei documenti.
Nicolotti ha focalizzato la sua attenzione sui centocinquant’anni che vanno dal sacco di Costantinopoli (1204) alla comparsa della Sindone oggi a Torino nella piccola chiesa di Lirey. Questi anni si sono prestati alle ricostruzioni più affascinanti grazie al ruolo decisivo attribuito all’ordine del Tempio. La formulazione della teoria risale all’inglese Ian Wilson, il quale non è uno storico, ma uno scrittore con forte propensione ai fenomeni paranormali e all’esoterismo: lo dimostrano i titoli delle sue opere, che vertono sulle prove della vita dopo la morte, la reincarnazione, le presunte evidenze archeologiche del diluvio universale, Nostradamus… La fervida fantasia di questo autore partorì fin dal 1978 anche l’ipotesi complementare secondo cui la Sindone, nel suo passaggio da Costantinopoli all’Occidente, sarebbe caduta nelle mani dei Templari.
L’insistente riproposta mediatica delle ipotesi di Wilson rischia ormai di ingenerare nei meno avveduti la falsa opinione di un consenso da parte della ricerca storica. Danneggiando, come se fosse sempre pronta a sfruttare a suo vantaggio la devozione dei semplici e la docilità dei fedeli, l’immagine stessa di una Chiesa che vuol essere al contrario assai prudente in merito al nodo dell’autenticità della Sindone. Tanto da dichiarare di non avere competenza alcuna sulle questioni scientifiche e storiche che riguardano tale reperto e parlare, com’è prassi ormai felicemente acquisita, di nobile e venerabile “icona” – che è pur sempre un termine religiosamente assai pregnante – anziché di “reliquia”.
“Mercoledì all’Università” sono ideati e realizzati dal Centro Universitario Cattolico San Sigismondo in collaborazione con Centro San Domenico con il contributo di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
storico
Docente di Storia medievale, Università di Bologna
docente di Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa
Università di Bologna
Ultimi Articoli
- ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CENTRO SAN DOMENICO 1 Luglio 2024
- I MARTEDI’ DI SAN DOMENICO 1979 1980 22 Gennaio 2023
- I MARTEDI’ DI SAN DOMENICO 1978 1979 22 Gennaio 2023
Anno Sociale
- Anno Sociale 2020-2021
- Anno Sociale 2019 – 2020
- Anno Sociale 2018– 2019
- Anno Sociale 2017 – 2018
- Anno Sociale 2016 – 2017
- Anno Sociale 2015 – 2016
- Anno Sociale 2014 – 2015
- Anno Sociale 2013 – 2014
- Anno Sociale 2012 – 2013
- Anno Sociale 2011 – 2012
- Anno Sociale 2010 – 2011
- Anno Sociale 2009 – 2010
- Anno Sociale 2008 – 2009
- Anno Sociale 2007 – 2008
- Anno Sociale 2006 – 2007
- Anno Sociale 2005 – 2006
- Anno Sociale 2004 – 2005
- Anno Sociale 2003 – 2004
- Anno Sociale 2002 – 2003
- Anno Sociale 2001 – 2002
- Anno Sociale 2000 – 2001
- Anno Sociale 1999 – 2000
- Anno Sociale 1998 – 1999
- Anno Sociale 1997 – 1998
- Anno Sociale 1996 – 1997
- Anno Sociale 1995 – 1996
- Anno Sociale 1994 – 1995
- Anno Sociale 1993 – 1994
- Anno Sociale 1992 – 1993
- Anno Sociale 1991 – 1992
- Anno Sociale 1990 – 1991
- Anno Sociale 1989 – 1990
- Anno Sociale 1988 – 1989
- Anno Sociale 1987 – 1988
- Anno Sociale 1986 – 1987
- Anno Sociale 1985 – 1986
- Anno Sociale 1983– 1984
- Anno Sociale 1982 – 1983
- Anno Sociale 1981 – 1982
- Anno Sociale 1980 – 1981
- Anno Sociale 1979 – 1980
- Anno Sociale 1978 – 1979
- Anno Sociale 1977 – 1978
- Anno Sociale 1976 – 1977
- Anno Sociale 1975 – 1976
- Anno Sociale 1974 – 1975
- Anno Sociale 1973 – 1974
- Anno Sociale 1972 – 1973
- Anno Sociale 1971 – 1972
- Anno Sociale 1970 – 1971
storico
Docente di Storia medievale, Università di Bologna
docente di Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa
Università di Bologna