Anno Sociale: 2012-2013
I Martedì di San Domenico
Mar 28/05/2013
Ora evento: 21.00
-
Concerto per un amico
in ricordo di padre Michele Casali
Roberto Giaccaglia – fagotto
Pierantonio Merlini – tromba
Orchestra “Carlo Coccia” di Novara
Alberto Rossignoli e Anna Cima – violini
Matteo Del Soldà – viola
Roberto Politi – violoncello
Andrea Sala – contrabbasso
Renato Beretta – cembalo
musiche di:
G. Torelli Concerto in Re Maggiore n. 6
A. Vivaldi Concerto in Re Minore F IV n.11
A. Vivaldi Concerto in Re Minore RV 481
A. Corelli Concerto Grosso in Re Maggiore
A. Vivaldi Concerto in MIB Maggiore RV 483
G.F. Haendel – Suite in Re Maggiore HWV 341
I MARTEDÌ DI SAN DOMENICO
43° anno 15° incontro
Concerto per un amico
ROBERTO GIACCAGLIA, nato a Bologna si è diplomato con il massimo dei voti nel 1988 presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, sotto la guida del M° L. Para. In seguito, si è perfezionato seguendo varie scuole strumentali, in particolar modo quella di V. Menghini a Torino e di S. Azzolini alla Musikhochschule di Stoccarda, dove si è diplomato nel 1994. E’ attualmente Primo Fagotto Solista dell’Orchestra del Gran Teatro “La Fenice” di Venezia (direttore principale E. Inbal), Fagotto Solista de “I Solisti Veneti” (di C. Scimone) e fagottista de “Il Quintetto Bibiena”. Ha ottenuto premi in veste solistica e cameristica in vari concorsi internazionali, quali Stresa, Meda, Taranto, Cesena. Inoltre, ha ottenuto il Secondo Premio (con Primo non assegnato) al 42° Internationaler Musikwettbewerb ARD di Monaco nel 1993 con “Il Quintetto Bibiena”, il “Premio Abbiati” della critica musicale, ricevuto a coronamento di un’intensa attività concertistica, didattica, discografica. Ha inciso per “Agorà” il concerto di W. A. Mozart per fagotto ed orchestra Kv 191, 3 CD con il QuintettoBibiena, 7 Concerti di A.Vivaldi per fagotto ed archi per la Tactus. Con I Solisti Veneti, ha preso parte alla registrazione di 2 concerti di Vivaldi per fagotto ed orchestra per la Warner Music. Ha effettuato registrazioni per la RAI, Bayerischer Rundfunk, Radio di Baden-Baden, Radio France, Süddeutscher Rundfunk. Prima di vincere il concorso di primo fagotto a Venezia ha potuto suonare in diverse realtà orchestrali italiane, grazie anche ad audizioni con esito positivo: Orchestra Regionale Toscana, Teatro Comunale di Bologna, Accademia di S.Cecilia, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, RSI Radio della Svizzera Italiana (Lugano), Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Bach Akademie di Stoccarda, Filarmonica della Scala, Mahler Chamber Orchestra. Si è esibito anche in veste di solista in prestigiose sale in tutto il mondo: Konzertgebouw di Amsterdam, Lincon Center a New York, Palau de la Musica a Barcellona, alla Salle Playel a Parigi, alla Sala Verdi (Milano) etc. E’ stato più volte invitato ad esibirsi al Festival Schwetzinger Festspiele, al Festival di musica italiana in America Latina (grazie al Cidim), Festival di Salisburgo.
PIERANTONIO MERLINI (Tromba), ha iniziato lo studio della musica in giovanissima eta’. Entrato a far parte della classe del Maestro Giuseppe Bodanza al Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano nel 1977, ha conseguito il diploma di Tromba nel 1983. Successivamente si e’ perfezionato a Lugano con il Maestro Helmut Hunger dedicandosi in particolare al repertorio barocco. Si e’ poi dedicato a una intensa carriera concertistica che lo ha portato a esibirsi in prestigiosi centri musicali in Italia e all’estero. Ha tenuto numerosi recitals come solista in vari festivals musicali con formazioni da camera o accompagnato dall’organo. Ha collaborato con orchestre di fama nazionale e internazionale, come la Scala di Milano, il Divertimento Ensemble di Firenze, l’orchestra Galassi di Campione d’Italia, l’orchestra della Radio Svizzera Italiana, l’orchestra lirico-sinfonica Carlo Coccia di Novara (in cui attualmente ricopre l’incarico di prima tromba), l’orchestra Baroqu’ Ensemble di Milano.
ORCHESTRA CARLO COCCIA, fondata nel 1994, è oggi una prestigiosa realtà musicale; la presenza sempre più assidua in importanti Stagioni Concertistiche la rendono un punto di riferimento della vita musicale italiana e la collaborazione con importanti direttori e solisti ne conferma la crescita artistica. Fin dal suo esordio ha ricevuto unanimi consensi collaborando con direttori come Janos Acs, Bruno Aprea, Renato Beretta, Massimiliano Caldi, Fabrizio Carminati, Fabrizio Dorsi, Giuseppe Garbarino, Paolo Gatto, Marcello Rota, Diego Fasolis, Gianpaolo Sanzogno, Alessandro Sangiorgi, Hubert Stuppner, Aldo Tarchetti e solisti quali Cecilia Gasdia, Jeffrey Swann, Simone Pedroni, Marco Rizzi, Danilo Rossi. Dal 1999 l’orchestra ha intrapreso una fattiva collaborazione con l’Associazione Coro Filarmonico del Teatro alla Scala e il Balletto della Scala. Il repertorio dell’orchestra spazia dal classicismo di W.A. Mozart fino al grande sinfonismo romantico, non trascurando la musica del novecento. La discografia dell’orchestra comprende la V Sinfonia e la Suite dal Lago dei Cigni di P.I. Caikovskij. Parallelamente all’attività sinfonica l’orchestra svolge un’intensa attività in campo operistico partecipando alla Stagione Lirica del Teatro Coccia di Novara dal 1994.
RENATO BERETTA, frate minore, si è formato alla scuola dei maestri C. Rossi Oldrati e P.E. Nicolini successivamente si è perfezionato ai corsi di A. Ephrikian e M. Radulescu. Ha frequentato il corso di laurea in musicologia presso l’Università di Pavia. Svolge attività concertistica come cembalista solista e come membro in formazioni cameristiche. Come direttore d’orchestra collabora con diverse formazioni orchestrali: Orchestra “Baroqu’Ensemble” di Milano; Orchestra “Benedetto Marcello” di Venezia; “Collegium Ducale” di Venezia; Orchestra sinfonica “Carlo Coccia” di Novara. Dal 1981 al 2001 è stato direttore del Coro “Laudate” di Busto Arsizio. Collabora inoltre con la Polifonica Benedetto Marcello e alla direzione artistica dell’omonima formazione orchestrale del centro culturale “Padre Kolbe” di Venezia. Nel 1994 ad Assisi nella Basilica di S. Francesco in occasione del premio internazionale dell’ecologia ha diretto il “Requiem in do minore” e la “Sinfonia in re maggiore” di L.Cherubini. Ha diretto molte orchestre per importanti enti concertistici riscuotendo ovunque consensi della critica. Molte incisioni effettuate fra le quali spiccano la Sinfonia “Lobgesang” di Mendelssohn, musiche inedite di F.A. Vallotti, la “Passione di Cristo secondo S. Marco” di L. Perosi, “Arie senza parole” versione orchestrale di antiche arie italiane, “Concerti per organo e orchestra del ‘900 europeo” con l’Orchestra Sinfonica “Coccia” e l’organista Sergio Paolini. Nel dicembre 1998 ha ottenuto un prestigioso riconoscimento del Sindaco di Venezia per i 10 anni di attività con l’Orchestra e Polifonica “Benedetto Marcello” nella città della Serenissima
Ultimi Articoli
- ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CENTRO SAN DOMENICO 1 Luglio 2024
- I MARTEDI’ DI SAN DOMENICO 1979 1980 22 Gennaio 2023
- I MARTEDI’ DI SAN DOMENICO 1978 1979 22 Gennaio 2023
Anno Sociale
- Anno Sociale 2020-2021
- Anno Sociale 2019 – 2020
- Anno Sociale 2018– 2019
- Anno Sociale 2017 – 2018
- Anno Sociale 2016 – 2017
- Anno Sociale 2015 – 2016
- Anno Sociale 2014 – 2015
- Anno Sociale 2013 – 2014
- Anno Sociale 2012 – 2013
- Anno Sociale 2011 – 2012
- Anno Sociale 2010 – 2011
- Anno Sociale 2009 – 2010
- Anno Sociale 2008 – 2009
- Anno Sociale 2007 – 2008
- Anno Sociale 2006 – 2007
- Anno Sociale 2005 – 2006
- Anno Sociale 2004 – 2005
- Anno Sociale 2003 – 2004
- Anno Sociale 2002 – 2003
- Anno Sociale 2001 – 2002
- Anno Sociale 2000 – 2001
- Anno Sociale 1999 – 2000
- Anno Sociale 1998 – 1999
- Anno Sociale 1997 – 1998
- Anno Sociale 1996 – 1997
- Anno Sociale 1995 – 1996
- Anno Sociale 1994 – 1995
- Anno Sociale 1993 – 1994
- Anno Sociale 1992 – 1993
- Anno Sociale 1991 – 1992
- Anno Sociale 1990 – 1991
- Anno Sociale 1989 – 1990
- Anno Sociale 1988 – 1989
- Anno Sociale 1987 – 1988
- Anno Sociale 1986 – 1987
- Anno Sociale 1985 – 1986
- Anno Sociale 1983– 1984
- Anno Sociale 1982 – 1983
- Anno Sociale 1981 – 1982
- Anno Sociale 1980 – 1981
- Anno Sociale 1979 – 1980
- Anno Sociale 1978 – 1979
- Anno Sociale 1977 – 1978
- Anno Sociale 1976 – 1977
- Anno Sociale 1975 – 1976
- Anno Sociale 1974 – 1975
- Anno Sociale 1973 – 1974
- Anno Sociale 1972 – 1973
- Anno Sociale 1971 – 1972
- Anno Sociale 1970 – 1971